Se nei racconti cinematografici e seriali contemporanei la presa del potere è posta sotto il segno della sfrontatezza, la gestione del potere è invece sotto quello della spudoratezza. Laddove la sfida iniziale a un nemico più forte è una questione di coraggio, una volta che questo nemico è sconfitto la sfida è contro la morale, contro cioè un sistema di valori con i quali il soggetto stesso – ora detentore del potere – deve misurarsi, dimostrando in primis a se stesso di potersene liberare a proprio piacimento. La serie M – Il figlio del secolo rispetta questa struttura narrativa e valoriale.
M. Oltre la soglia del pudore / Dusi, N.; Tagliani, G.. - In: FATA MORGANA WEB. - ISSN 2532-487X. - 30, febbraio 2025(2025), pp. 16-19.
M. Oltre la soglia del pudore
N. Dusi
Writing – Original Draft Preparation
;G. Tagliani
Writing – Original Draft Preparation
2025
Abstract
Se nei racconti cinematografici e seriali contemporanei la presa del potere è posta sotto il segno della sfrontatezza, la gestione del potere è invece sotto quello della spudoratezza. Laddove la sfida iniziale a un nemico più forte è una questione di coraggio, una volta che questo nemico è sconfitto la sfida è contro la morale, contro cioè un sistema di valori con i quali il soggetto stesso – ora detentore del potere – deve misurarsi, dimostrando in primis a se stesso di potersene liberare a proprio piacimento. La serie M – Il figlio del secolo rispetta questa struttura narrativa e valoriale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
FASCICOLO-M-30.pdf
Open access
Descrizione: fascicolo intero
Tipologia:
VOR - Versione pubblicata dall'editore
Dimensione
2.61 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.61 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris