Il contributo prende in esame il libro di Agostino Carrino Le ragioni di Creonte ricostruendo la riflessione dell'autore sulla separazione tra la sfera della morale e quella della politica, che si sostiene non possa prescindere dalla tradizionale categoria di sovranità e dal legame con una concreta realtà storico-territoriale. Fino ad arrivare a una critica radicale della dottrina dei diritti umani, soprattutto dal punto di vista di un'indebita espansione a scapito dei poteri legislativi ed esecutivi delle autorità giurisdizionali incaricate di garantirne il rispetto a livello nazionale ma soprattutto internazionale.

La teologia dei diritti al banco di prova della realtà / Vespignani, Luca. - In: LO STATO. - ISSN 2283-6527. - 23:(2025), pp. 433-443.

La teologia dei diritti al banco di prova della realtà

vespignani luca
2025

Abstract

Il contributo prende in esame il libro di Agostino Carrino Le ragioni di Creonte ricostruendo la riflessione dell'autore sulla separazione tra la sfera della morale e quella della politica, che si sostiene non possa prescindere dalla tradizionale categoria di sovranità e dal legame con una concreta realtà storico-territoriale. Fino ad arrivare a una critica radicale della dottrina dei diritti umani, soprattutto dal punto di vista di un'indebita espansione a scapito dei poteri legislativi ed esecutivi delle autorità giurisdizionali incaricate di garantirne il rispetto a livello nazionale ma soprattutto internazionale.
2025
23
433
443
La teologia dei diritti al banco di prova della realtà / Vespignani, Luca. - In: LO STATO. - ISSN 2283-6527. - 23:(2025), pp. 433-443.
Vespignani, Luca
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Vespignani n. 23 del 2025.pdf

Open access

Tipologia: VOR - Versione pubblicata dall'editore
Dimensione 530.76 kB
Formato Adobe PDF
530.76 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

Licenza Creative Commons
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11380/1374909
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact