Saggio che prospetta ambiti di ricerca tra loro comunicanti presso la Fondazione Levi di Venezia, nel percorso sulla musica sacra tra la monodia gregoriana, gli assetti della riforma liturgico-rituale ceciliana, anche in rapporto ai provvedimenti musicali del Concilio Vaticano II soprattutto in relazione alle direttive devozionali interreligiose e del 'gregoriano popolare'

Canto gregoriano, cecilianesimo e musica sacra postconciliare: linee di ricerca / Casadei Turroni Monti, Mauro. - (2021), pp. 357-362.

Canto gregoriano, cecilianesimo e musica sacra postconciliare: linee di ricerca

Casadei Turroni Monti, Mauro
2021

Abstract

Saggio che prospetta ambiti di ricerca tra loro comunicanti presso la Fondazione Levi di Venezia, nel percorso sulla musica sacra tra la monodia gregoriana, gli assetti della riforma liturgico-rituale ceciliana, anche in rapporto ai provvedimenti musicali del Concilio Vaticano II soprattutto in relazione alle direttive devozionali interreligiose e del 'gregoriano popolare'
2021
Biblioteca Gianni Milner 2012-2022. Quaderni, 2
Giorgio Busetto
978-88-7552-076-2
Fondazione Levi
ITALIA
Canto gregoriano, cecilianesimo e musica sacra postconciliare: linee di ricerca / Casadei Turroni Monti, Mauro. - (2021), pp. 357-362.
Casadei Turroni Monti, Mauro
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

Licenza Creative Commons
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11380/1374550
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact