Il protagonista del sostenuto processo di crescita in Cina è il governo, che ha avviato un radicale percorso di riforma delle regole e delle istituzioni con il chiaro obiettivo di sostenere lo sviluppo industriale.
Riforme, sviluppo industriale e crescita in Cina / Frattini, Federico; Prodi, Giorgio. - (2014), pp. 40-44.
Riforme, sviluppo industriale e crescita in Cina
PRODI, Giorgio
2014
Abstract
Il protagonista del sostenuto processo di crescita in Cina è il governo, che ha avviato un radicale percorso di riforma delle regole e delle istituzioni con il chiaro obiettivo di sostenere lo sviluppo industriale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
ice2014 report 40-44.pdf
Accesso riservato
Dimensione
8.6 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.6 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris