Il saggio affronta con taglio ricostruttivo le differenti declinazioni di alcuni concetti chiave della transizione ecologica, delineando le principali problematiche concettuali che hanno contribuito alla composizione di un complicato quadro definitorio. In particolare, si pone l’obiettivo di sistematizzare il rapporto tra i concetti di just transition e transizione ecologica, e tra green skills e green jobs, spesso utilizzati come sinonimi nonostante le differenze epistemologiche. La finalità di quest’analisi è quella di offrire un contributo all’individuazione del ruolo degli intermediari del mercato del lavoro nel contesto delle trasformazioni in corso, potenzialmente epocali ma, allo stato dei fatti, ancora in una fase embrionale, frenati dalla combinazione della scarsa vincolatività degli impegni assunti dagli Stati nel consesso internazionale e della insufficiente pianificazione di una transizione trasversale che rende tanto più pressante la necessità di coinvolgere a più livelli i differenti stakeholders.

Transizione ecologica: problemi definitori e questioni irrisolte / Caracciolo, A.. - In: AMBIENTEDIRITTO.IT. - ISSN 1974-9562. - 2(2024), pp. 1-21.

Transizione ecologica: problemi definitori e questioni irrisolte

A. Caracciolo
2024

Abstract

Il saggio affronta con taglio ricostruttivo le differenti declinazioni di alcuni concetti chiave della transizione ecologica, delineando le principali problematiche concettuali che hanno contribuito alla composizione di un complicato quadro definitorio. In particolare, si pone l’obiettivo di sistematizzare il rapporto tra i concetti di just transition e transizione ecologica, e tra green skills e green jobs, spesso utilizzati come sinonimi nonostante le differenze epistemologiche. La finalità di quest’analisi è quella di offrire un contributo all’individuazione del ruolo degli intermediari del mercato del lavoro nel contesto delle trasformazioni in corso, potenzialmente epocali ma, allo stato dei fatti, ancora in una fase embrionale, frenati dalla combinazione della scarsa vincolatività degli impegni assunti dagli Stati nel consesso internazionale e della insufficiente pianificazione di una transizione trasversale che rende tanto più pressante la necessità di coinvolgere a più livelli i differenti stakeholders.
2024
2024
2
1
21
Transizione ecologica: problemi definitori e questioni irrisolte / Caracciolo, A.. - In: AMBIENTEDIRITTO.IT. - ISSN 1974-9562. - 2(2024), pp. 1-21.
Caracciolo, A.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2024 2 AD.pdf

Open access

Tipologia: VOR - Versione pubblicata dall'editore
Dimensione 592.5 kB
Formato Adobe PDF
592.5 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

Licenza Creative Commons
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11380/1373790
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact