Il volume contiene i principali concetti sviluppati dalla tradizione sociologica di studio dei consumi. La prima parte del testo analizza la nascita della cultura del consumo e considera le caratteristiche e i limiti dei consumi di massa. La seconda parte considera invece le principali interpretazioni elaborate dai sociologi per comprendere i fenomeni di consumo. La terza parte, infine, mostra come i comportamenti di consumo siano influenzati dalla famiglia, dai gruppi sociali, dagli stili di vita e dalla cultura di appartenenza.
Sociologia dei consumi / Codeluppi, Vanni. - (2022), pp. 3-207.
Sociologia dei consumi
Codeluppi, Vanni
2022
Abstract
Il volume contiene i principali concetti sviluppati dalla tradizione sociologica di studio dei consumi. La prima parte del testo analizza la nascita della cultura del consumo e considera le caratteristiche e i limiti dei consumi di massa. La seconda parte considera invece le principali interpretazioni elaborate dai sociologi per comprendere i fenomeni di consumo. La terza parte, infine, mostra come i comportamenti di consumo siano influenzati dalla famiglia, dai gruppi sociali, dagli stili di vita e dalla cultura di appartenenza.Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris