Il volume analizza l’importante ruolo assunto nelle società contemporanee dai luoghi del consumo. Gli individui, infatti, trascorrono oggi gran parte del loro tempo libero all’interno di spazi che sono stati concepiti per contenere e stimolare le attività di acquisto dei beni, ma che stanno anche diventando luoghi di messa in scena spettacolare delle merci e di sviluppo delle relazioni sociali. Il volume mette pertanto costantemente in relazione tali luoghi con la parallela evoluzione subita dagli spazi urbani e metropolitani e muove dai luoghi del consumo del passato, a cominciare dai mercati e dalle botteghe dell’antichità, per passare poi attraverso i passages e i grandi magazzini parigini dell’Ottocento, e approdare infine ai luoghi dei consumo contemporanei, come i centri commerciali, i concept store, gli aeroporti e i parchi di divertimento.

Metropoli e luoghi del consumo / Codeluppi, Vanni. - (2014), pp. 1-132.

Metropoli e luoghi del consumo

Codeluppi, Vanni
2014

Abstract

Il volume analizza l’importante ruolo assunto nelle società contemporanee dai luoghi del consumo. Gli individui, infatti, trascorrono oggi gran parte del loro tempo libero all’interno di spazi che sono stati concepiti per contenere e stimolare le attività di acquisto dei beni, ma che stanno anche diventando luoghi di messa in scena spettacolare delle merci e di sviluppo delle relazioni sociali. Il volume mette pertanto costantemente in relazione tali luoghi con la parallela evoluzione subita dagli spazi urbani e metropolitani e muove dai luoghi del consumo del passato, a cominciare dai mercati e dalle botteghe dell’antichità, per passare poi attraverso i passages e i grandi magazzini parigini dell’Ottocento, e approdare infine ai luoghi dei consumo contemporanei, come i centri commerciali, i concept store, gli aeroporti e i parchi di divertimento.
2014
978-88-5752-310-1
Mimesis
ITALIA
Metropoli e luoghi del consumo / Codeluppi, Vanni. - (2014), pp. 1-132.
Codeluppi, Vanni
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

Licenza Creative Commons
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11380/1370729
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact