Il contributo tratta degli effetti geologici sismoindotti superficiali causati dal terremoto che ha colpito l'Emilia nel maggio 2012 e delle fake news apparse in rete a seguito dell'evento. Con riferimento a queste ultime, gli autori sottolineano come solo un dialogo ed un confronto continui saranno in grado di fornire alla cittadinanza informazioni corrette in modo di evitare, tra l’altro, di considerare i vari casi di “fenomeni geologici particolari” come segnali precursori di terremoti e fornire alla popolazione corrette informazioni, tra cui consigli sul comportamento più appropriato da seguire in caso di scosse sismiche e di altri disastri naturali frequenti in Italia.
Sisma Emilia 2012: Effetti geologici sismoindotti superficiali e fake news / Castaldini, D.; Soldati, M.. - (2024), pp. 69-80.
Sisma Emilia 2012: Effetti geologici sismoindotti superficiali e fake news
Castaldini D.;Soldati M.
2024
Abstract
Il contributo tratta degli effetti geologici sismoindotti superficiali causati dal terremoto che ha colpito l'Emilia nel maggio 2012 e delle fake news apparse in rete a seguito dell'evento. Con riferimento a queste ultime, gli autori sottolineano come solo un dialogo ed un confronto continui saranno in grado di fornire alla cittadinanza informazioni corrette in modo di evitare, tra l’altro, di considerare i vari casi di “fenomeni geologici particolari” come segnali precursori di terremoti e fornire alla popolazione corrette informazioni, tra cui consigli sul comportamento più appropriato da seguire in caso di scosse sismiche e di altri disastri naturali frequenti in Italia.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
SISMA EMILIA 2012_Castaldini_Soldati.pdf
Accesso riservato
Tipologia:
VOR - Versione pubblicata dall'editore
Dimensione
2.92 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.92 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris