Da poco più di un decennio le “piattaforme” sono diventate centrali nel composito mondo digitale. Accediamo a piattaforme per programmare un viaggio o per vedere un film senza uscire di casa, per aggiornarci sul mondo o aspirare a cambiarlo, per acquistare beni e prodotti o per progettarli, per accedere alle informazioni o per puro intrattenimento, per conoscere persone, per lavorare con altre persone, per litigare con altre persone, ecc. Le piattaforme non sono diventate soltanto nuovi dispositivi per il consumo ma anche ambienti che propongono nuove forme di interazione sociale e di transazione di valore.

Piattaforme. Spazi privati del pubblico / Iervese, Vittorio; Sinni, Gianni. - (2024), pp. 13-34.

Piattaforme. Spazi privati del pubblico

Vittorio Iervese
;
2024

Abstract

Da poco più di un decennio le “piattaforme” sono diventate centrali nel composito mondo digitale. Accediamo a piattaforme per programmare un viaggio o per vedere un film senza uscire di casa, per aggiornarci sul mondo o aspirare a cambiarlo, per acquistare beni e prodotti o per progettarli, per accedere alle informazioni o per puro intrattenimento, per conoscere persone, per lavorare con altre persone, per litigare con altre persone, ecc. Le piattaforme non sono diventate soltanto nuovi dispositivi per il consumo ma anche ambienti che propongono nuove forme di interazione sociale e di transazione di valore.
2024
Analogie Digitali. Digital Humanities tra ricerca e imprese culturali
9791222310275
Piattaforme. Spazi privati del pubblico / Iervese, Vittorio; Sinni, Gianni. - (2024), pp. 13-34.
Iervese, Vittorio; Sinni, Gianni
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Iervese Marabello Analogie digitali_definitivo.pdf

Accesso riservato

Tipologia: VOR - Versione pubblicata dall'editore
Dimensione 1.1 MB
Formato Adobe PDF
1.1 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

Licenza Creative Commons
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11380/1363348
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact