Lo scritto esplora l'utilizzo della Tradizione da parte degli ordinamenti e delle istituzioni, prendendo ad esempio il contesto degli Stati Uniti d'America. Approfondisce inoltre lo stesso concetto di tradizione religiosa, mettendo in evidenza la pluralità delle diverse linee di tradizione cristiana. Si sofferma sulla peculiare natura del Vangelo di Giovanni e sulla necessità di una piena conoscenza e consapevolezza del suo contesto storico e scopo, al fine di prevenire un utilizzo antisemita del medesimo
Sonelli, Silvia. "Diritto e Tradizione" Working paper, ZENTRUM FÜR EUROPÄISCHE RECHTSPOLITIK CENTRE OF EUROPEAN LAW AND POLITICS, 2024.
Diritto e Tradizione
Silvia Sonelli
2024
Abstract
Lo scritto esplora l'utilizzo della Tradizione da parte degli ordinamenti e delle istituzioni, prendendo ad esempio il contesto degli Stati Uniti d'America. Approfondisce inoltre lo stesso concetto di tradizione religiosa, mettendo in evidenza la pluralità delle diverse linee di tradizione cristiana. Si sofferma sulla peculiare natura del Vangelo di Giovanni e sulla necessità di una piena conoscenza e consapevolezza del suo contesto storico e scopo, al fine di prevenire un utilizzo antisemita del medesimoFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
DIS_1_2024_Sonelli_final.pdf
Accesso riservato
Descrizione: Lo scritto esplora l'utilizzo, spesso strumentale, della Tradizione da parte degli ordinamenti e delle istituzioni, con particolare riferimento al contesto degli Stati Uniti d'America e della sua Constitutional Adjudication. Mette in evidenza la pluralità delle linee diverse di tradizione cristiana, approfondendo le peculiarità del Vangelo di Giovanni e sottolineando la necessità di una piena conoscenza e consapevolezza del contesto storico e dello scopo di tale Vangelo, per evitare un utilizzo antisemita dello stesso.
Tipologia:
VOR - Versione pubblicata dall'editore
Dimensione
343.9 kB
Formato
Adobe PDF
|
343.9 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris