Igiaba Scego, Gabriella Kuruvilla, Jumpha Lahiri sono figlie di immigrati, e tali rimarranno per tutta la vita, ma, ormai prossime o già oltre la boa dei quaranta anni, la condizione di figlie non è più sufficiente per contenerle. Sono donne, professioniste e talvolta madri di figli le cui origini straniere rimarranno trascritte, magari con linee più sfumate, nei tratti somatici e nei racconti che potranno ascoltare. Attraversati i turbinii e le incertezze della giovinezza, sono ora padrone della strada esistenziale e professionale che hanno intrapreso, vivono nella quotidianità la conferma o la disconferma dei progetti, delle illusioni e delle speranze giovanili. Pur non smettendo di concedersi nuovi possibili direzioni di movimento, hanno la possibilità di sostare nel presente per poter volgere lo sguardo al percorso compiuto: con serenità, nella certezza dell’approdo, nelle parole dei loro romanzi e racconti.
Figlie di immigrati e scrittrici: occhi adulti per volgersi al passato / Zannoni, Federico. - In: STUDI SULLA FORMAZIONE. - ISSN 2036-6981. - anno XIV, 2-2011:(2011), pp. 143-148.
Figlie di immigrati e scrittrici: occhi adulti per volgersi al passato
ZANNONI, FEDERICO
2011
Abstract
Igiaba Scego, Gabriella Kuruvilla, Jumpha Lahiri sono figlie di immigrati, e tali rimarranno per tutta la vita, ma, ormai prossime o già oltre la boa dei quaranta anni, la condizione di figlie non è più sufficiente per contenerle. Sono donne, professioniste e talvolta madri di figli le cui origini straniere rimarranno trascritte, magari con linee più sfumate, nei tratti somatici e nei racconti che potranno ascoltare. Attraversati i turbinii e le incertezze della giovinezza, sono ora padrone della strada esistenziale e professionale che hanno intrapreso, vivono nella quotidianità la conferma o la disconferma dei progetti, delle illusioni e delle speranze giovanili. Pur non smettendo di concedersi nuovi possibili direzioni di movimento, hanno la possibilità di sostare nel presente per poter volgere lo sguardo al percorso compiuto: con serenità, nella certezza dell’approdo, nelle parole dei loro romanzi e racconti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
11111-18463-1-SM.pdf
Accesso riservato
Dimensione
664.27 kB
Formato
Adobe PDF
|
664.27 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris