Partendo dall'analisi di politiche ed azioni educative di integrazione e dialogo con gruppi etnico-religiosi di minoranza in Scozia (i musulmani a Glasgow), Italia (i sikh a Novellara) e Russia (i tatari crtistiano-ortodossi a Kazan), l'articolo offre una riflessione sui principi e sulle strategie dell'educazione interculturale e inter-religiosa.
Problemy integratsii religioznykh men'shinstv: keysy Evropeyskogo Soyuza i Rossiyskoy Federatsii (The challenges of the integration of religious minorities: case studies in the EU and Russian Federation) / Mckinney, S; Zannoni, F; Sakaev, V. - In: RELIGIOVEDCESKIE ISSLEDOVANIA. - ISSN 2224-6711. - 2:16(2017), pp. 72-107.
Problemy integratsii religioznykh men'shinstv: keysy Evropeyskogo Soyuza i Rossiyskoy Federatsii (The challenges of the integration of religious minorities: case studies in the EU and Russian Federation)
Zannoni F;
2017
Abstract
Partendo dall'analisi di politiche ed azioni educative di integrazione e dialogo con gruppi etnico-religiosi di minoranza in Scozia (i musulmani a Glasgow), Italia (i sikh a Novellara) e Russia (i tatari crtistiano-ortodossi a Kazan), l'articolo offre una riflessione sui principi e sulle strategie dell'educazione interculturale e inter-religiosa.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Religious_Studies.pdf
Accesso riservato
Dimensione
3.5 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.5 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Religious_Studies.pdf
Accesso riservato
Dimensione
3.5 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.5 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris