Attraverso l'analisi di alcuni casi esemplificativi, l'indagine verifica come reagisce l’attuale disciplina dell’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e le malattie professionali rispetto alle caratteristiche proprie dell’intelligenza artificiale. Inoltre, la trattazione affronta anche il nodo relativo agli effetti che l’impiego dell’intelligenza artificiale può ingenerare sull’occupazione e i relativi strumenti di tutela predisposti dall’ordinamento per fronteggiare tali effetti.

L’impatto dell’intelligenza artificiale sul sistema della sicurezza sociale: problemi e prospettive / Piglialarmi, Giovanni. - In: LAVORO, DIRITTI, EUROPA. - ISSN 2611-3783. - 3(2024), pp. 1-12.

L’impatto dell’intelligenza artificiale sul sistema della sicurezza sociale: problemi e prospettive

Giovanni Piglialarmi
2024

Abstract

Attraverso l'analisi di alcuni casi esemplificativi, l'indagine verifica come reagisce l’attuale disciplina dell’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e le malattie professionali rispetto alle caratteristiche proprie dell’intelligenza artificiale. Inoltre, la trattazione affronta anche il nodo relativo agli effetti che l’impiego dell’intelligenza artificiale può ingenerare sull’occupazione e i relativi strumenti di tutela predisposti dall’ordinamento per fronteggiare tali effetti.
2024
giu-2024
3
1
12
L’impatto dell’intelligenza artificiale sul sistema della sicurezza sociale: problemi e prospettive / Piglialarmi, Giovanni. - In: LAVORO, DIRITTI, EUROPA. - ISSN 2611-3783. - 3(2024), pp. 1-12.
Piglialarmi, Giovanni
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
GP_Intelligenza artificiale_LDE_2024_3.pdf

Open access

Descrizione: GP_Intelligenza_artificiale_LDE_2024_3
Tipologia: VOR - Versione pubblicata dall'editore
Dimensione 269.92 kB
Formato Adobe PDF
269.92 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

Licenza Creative Commons
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11380/1353946
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact