The Erbario Estense is the subject of new studies by researchers from the universities of Emilia-Romagna, in collaboration with the State Archives of Modena (ASMo), which preserves the 16th-century handwork, probably made in Ferrara under the Este domain and composed of over 180 exsiccata. To make this precious object known, hitherto reserved only for experts, ASMo and UNIMORE propose an educational itinerary, which also involves the great biodiversity of the flora of the center of Modena, where there are plants (especially weeds s.l.) that are often found in the herbarium. In addition, the internal courtyard of the Archive is being redeveloped, to create a connection with the herbarium and thus offer new opportunities for development of the educational path.
L’Erbario Estense da alcuni anni è oggetto di nuovi studi da parte di ricercatori universitari di atenei dell’Emi- lia-Romagna in collaborazione con l’Archivio di Stato di Modena (ASMo), istituzione che conserva il manufatto cinquecentesco realizzato probabilmente a Ferrara sotto gli Este e composto da oltre 180 exsiccata. Per far conoscere questo prezioso bene finora frequentato solo da addetti ai lavori, da ASMo e UNIMORE è stato orga- nizzato un itinerario didattico, che coinvolge pure la ricca biodiversità della flora del centro storico di Modena, dove sono presenti piante (soprattutto Ruderali s.l.) che spesso si trovano anche tra gli antichi fogli. Inoltre, si sta realizzando un progetto di riqualificazione (sia sugli arredi che sulle piante) del cortile interno dell’Archivio, collegando lo spazio verde all’Erbario per offrire nuovi spunti e opportunità al percorso didattico.
L’Erbario Estense tra Ferrara e Modena: dalla ricerca al public engagement / Barbieri, G.; Bosi, G.; Romagnoli, C.; Buldrini, F.; Vicentini, C. B.; Antonini, E.; Sabattini, A.; Pallotti, R.; Iannacci, L.. - 23:Marzo 2024(2024), pp. 20-24. (Intervento presentato al convegno Musei scientifici, ambiente, territorio. Nuove visioni, obiettivi, servizi, relazioni per comunità sostenibili tenutosi a Aosta nel 18-21 Ottobre 2022).
L’Erbario Estense tra Ferrara e Modena: dalla ricerca al public engagement
G. Barbieri;G. Bosi
;C. Romagnoli;F. Buldrini;
2024
Abstract
The Erbario Estense is the subject of new studies by researchers from the universities of Emilia-Romagna, in collaboration with the State Archives of Modena (ASMo), which preserves the 16th-century handwork, probably made in Ferrara under the Este domain and composed of over 180 exsiccata. To make this precious object known, hitherto reserved only for experts, ASMo and UNIMORE propose an educational itinerary, which also involves the great biodiversity of the flora of the center of Modena, where there are plants (especially weeds s.l.) that are often found in the herbarium. In addition, the internal courtyard of the Archive is being redeveloped, to create a connection with the herbarium and thus offer new opportunities for development of the educational path.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Estense Museologia Scientifica 2024.pdf
Accesso riservato
Tipologia:
VOR - Versione pubblicata dall'editore
Dimensione
665.41 kB
Formato
Adobe PDF
|
665.41 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris