Questo lavoro intende riflettere sul sistema di interlocutori sociali e sull’assetto istituzionale del Monte di Pietà di Ferrara, realtà nata nel 1508 e assorbita nel 1929 dalla Cassa di Risparmio di Ferrara, con particolare riferimento ai suoi primi tre secoli di attività. Tramite un approccio metodologico derivante dallo studio di fonti primarie e secondarie disponibili sul Monte di Pietà di Ferrara, l’obiettivo di fondo è in primo luogo quello di allargare il quadro di conoscenze su tale realtà aziendale, ampliando la portata della letteratura già esistente sulla sua storia, con una chiave di lettura economico-aziendale. In secondo luogo, partendo dal concetto di valore condiviso, si ritiene di poter ricavare da questa analisi alcune considerazioni sulle modalità strategiche di relazione con gli interlocutori sociali locali, spendibili anche per una lettura del contesto attuale delle istituzioni finanziarie presenti sul territorio ferrarese.

La ricerca di valore condiviso sul territorio e per il territorio: riscoprire le origini della Cassa di Risparmio di Ferrara per volgere lo sguardo al futuro / Badia, Francesco. - (2016), pp. 602-619.

La ricerca di valore condiviso sul territorio e per il territorio: riscoprire le origini della Cassa di Risparmio di Ferrara per volgere lo sguardo al futuro

BADIA, Francesco
2016

Abstract

Questo lavoro intende riflettere sul sistema di interlocutori sociali e sull’assetto istituzionale del Monte di Pietà di Ferrara, realtà nata nel 1508 e assorbita nel 1929 dalla Cassa di Risparmio di Ferrara, con particolare riferimento ai suoi primi tre secoli di attività. Tramite un approccio metodologico derivante dallo studio di fonti primarie e secondarie disponibili sul Monte di Pietà di Ferrara, l’obiettivo di fondo è in primo luogo quello di allargare il quadro di conoscenze su tale realtà aziendale, ampliando la portata della letteratura già esistente sulla sua storia, con una chiave di lettura economico-aziendale. In secondo luogo, partendo dal concetto di valore condiviso, si ritiene di poter ricavare da questa analisi alcune considerazioni sulle modalità strategiche di relazione con gli interlocutori sociali locali, spendibili anche per una lettura del contesto attuale delle istituzioni finanziarie presenti sul territorio ferrarese.
2016
Storia di banche e istituzioni finanziarie in una prospettiva economico-aziendale, Atti del XIII Convegno, Mantova 2016
9788866590927
Società Italiana di Storia della Ragioneria
La ricerca di valore condiviso sul territorio e per il territorio: riscoprire le origini della Cassa di Risparmio di Ferrara per volgere lo sguardo al futuro / Badia, Francesco. - (2016), pp. 602-619.
Badia, Francesco
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Articolo Badia SISR.pdf

Accesso riservato

Dimensione 3.76 MB
Formato Adobe PDF
3.76 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

Licenza Creative Commons
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11380/1331360
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact