Il saggio affronta la produzione di Giuseppe Bertolucci attraverso la lente interpretativa dell'idea di "minore" come formulata da Deleuze e Guattari nel loro saggio su Kafka. Componendo una piccola geografia delle opere e dei temi di Bertolucci, il lavoro intende mostrare la peculiare e consapevole poetica in minore del meno celebrato della famiglia Bertolucci.
Per un cinema minore. Giuseppe Bertolucci / Tagliani, G. - (2018), pp. 209-225.
Per un cinema minore. Giuseppe Bertolucci
Tagliani G
2018
Abstract
Il saggio affronta la produzione di Giuseppe Bertolucci attraverso la lente interpretativa dell'idea di "minore" come formulata da Deleuze e Guattari nel loro saggio su Kafka. Componendo una piccola geografia delle opere e dei temi di Bertolucci, il lavoro intende mostrare la peculiare e consapevole poetica in minore del meno celebrato della famiglia Bertolucci.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
5_Giacomo Tagliani_Per un cinema minore.pdf
Accesso riservato
Dimensione
1.93 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.93 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris