The aim of this is paper is to analyze, in first place, the early warning system and related procedures, initially introduced by the Legislative Decree no. 14/2019 ("Company Crisis and Insolvency Code"). In particular, the exam focuses on the innovations of the Corporate Crisis and Insolvency Code ("CCII") with an excursus that begins from Royal Decree no. 267/1942, and then focuses on the regulatory evolution that has occurred since the dawn of the reform of insolvency law in Legislative Decree no. 14/2019, until today, proceeding with an analytical beginning with the exam of the early warning procedures and ending with the study of the new institution of negotiated settlement of the corporate crisis. This “path” also includes references to the legislation of the European Union, that basically shaped the aforementioned reform. In addition to the above, the paper also focuses on the critical issues and possible unconstitutionality profiles that can affect the early warning procedures, with particular reference to articles 28, 41 and 45 of the Italian Constitution. After the conclusion of such analysis, the paper proceeds with an exam of the negotiated settlement for the resolution of corporate crisis, which replaced the early warning procedures, following the enactment of the Legislative Decree no. 118/2021. The study regarding the negotiated settlement is also carried out, in part, with a critical view, and it tries to find potential profiles of unconstitutionality and other issues that may characterize this institution. The eventual aim of the paper is to understand what practical consequences can arise from the application of the negotiated settlement of corporate crisis in the world of companies and economy.

Il presente lavoro si occupa di analizzare, in primis, il sistema dell’allerta e le relative procedure, inizialmente previsti dal D. Lgs. n. 14/2019 (“Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza”). In particolare, l’esame verte sulle novità previste nel Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (“CCII”) con un excursus che parte dalla precedente legge fallimentare, per poi concentrarsi sull’evoluzione normativa avvenuta dagli albori della riforma del diritto concorsuale di cui al D. Lgs. 14/2019, sino ad oggi, procedendo con un esame analitico delle procedure d’allerta e arrivando fino alla composizione negoziata della crisi d’impresa. Durante questo “percorso” non possono mancare i riferimenti alla normativa dall’Unione Europea, sulla base della quale è stata plasmata citata riforma. Oltre a quanto sopra, poi, l’elaborato si concentra sulle criticità e sui possibili profili di costituzionalità presentati dalle procedure d’allerta, con particolare riferimento agli articoli 28, 41 e 45 della Costituzione. Terminata la suddetta analisi, si procede, poi, all’esame della composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa, che ha sostituito le procedure d’allerta, a seguito dell’emanazione del D. L. 118/2021. Anche lo studio relativo alla composizione negoziata viene effettuato, in parte, con occhio critico, cercando di cogliere gli eventuali profili di incostituzionalità e le problematiche che possono caratterizzare tale istituto e cercando di capire quali potranno essere i risvolti pratici della sua applicazione nel mondo economico e delle imprese. Il presente lavoro si occupa di analizzare, in primis, il sistema dell’allerta e le relative procedure, inizialmente previsti dal D. Lgs. n. 14/2019 (“Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza”). In particolare, l’esame verte sulle novità previste nel Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (“CCII”) con un excursus che parte dalla precedente legge fallimentare, per poi concentrarsi sull’evoluzione normativa avvenuta dagli albori della riforma del diritto concorsuale di cui al D. Lgs. 14/2019, sino ad oggi, procedendo con un esame analitico delle procedure d’allerta e arrivando fino alla composizione negoziata della crisi d’impresa. Durante questo “percorso” non possono mancare i riferimenti alla normativa dall’Unione Europea, sulla base della quale è stata plasmata citata riforma. Oltre a quanto sopra, poi, l’elaborato si concentra sulle criticità e sui possibili profili di costituzionalità presentati dalle procedure d’allerta, con particolare riferimento agli articoli 28, 41 e 45 della Costituzione. Terminata la suddetta analisi, si procede, poi, all’esame della composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa, che ha sostituito le procedure d’allerta, a seguito dell’emanazione del D. L. 118/2021. Anche lo studio relativo alla composizione negoziata viene effettuato, in parte, con occhio critico, cercando di cogliere gli eventuali profili di incostituzionalità e le problematiche che possono caratterizzare tale istituto e cercando di capire quali potranno essere i risvolti pratici della sua applicazione nel mondo economico e delle imprese.

IL NUOVO CODICE DELLA CRISI D’IMPRESA E LE PROCEDURE DI ALLERTA E DI COMPOSIZIONE ASSISTITA DELLA CRISI: PROBLEMATICHE E POSSIBILI PROFILI DI INCOSTITUZIONALITÀ / Maria Giulia Lugli , 2023 Nov 30. 35. ciclo, Anno Accademico 2021/2022.

IL NUOVO CODICE DELLA CRISI D’IMPRESA E LE PROCEDURE DI ALLERTA E DI COMPOSIZIONE ASSISTITA DELLA CRISI: PROBLEMATICHE E POSSIBILI PROFILI DI INCOSTITUZIONALITÀ

Lugli, Maria Giulia
2023

Abstract

The aim of this is paper is to analyze, in first place, the early warning system and related procedures, initially introduced by the Legislative Decree no. 14/2019 ("Company Crisis and Insolvency Code"). In particular, the exam focuses on the innovations of the Corporate Crisis and Insolvency Code ("CCII") with an excursus that begins from Royal Decree no. 267/1942, and then focuses on the regulatory evolution that has occurred since the dawn of the reform of insolvency law in Legislative Decree no. 14/2019, until today, proceeding with an analytical beginning with the exam of the early warning procedures and ending with the study of the new institution of negotiated settlement of the corporate crisis. This “path” also includes references to the legislation of the European Union, that basically shaped the aforementioned reform. In addition to the above, the paper also focuses on the critical issues and possible unconstitutionality profiles that can affect the early warning procedures, with particular reference to articles 28, 41 and 45 of the Italian Constitution. After the conclusion of such analysis, the paper proceeds with an exam of the negotiated settlement for the resolution of corporate crisis, which replaced the early warning procedures, following the enactment of the Legislative Decree no. 118/2021. The study regarding the negotiated settlement is also carried out, in part, with a critical view, and it tries to find potential profiles of unconstitutionality and other issues that may characterize this institution. The eventual aim of the paper is to understand what practical consequences can arise from the application of the negotiated settlement of corporate crisis in the world of companies and economy.
THE NEW CORPORATE CRISIS CODE AND THE EARLY WARNING PROCEDURES: CRITICAL ISSUES AND POTENTIAL UNCONSTITUTIONALITY PROFILES
30-nov-2023
ROCCHI, Ettore
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi dottorato MG Lugli.pdf

Open access

Descrizione: IL NUOVO CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA E LE PROCEDURE DI ALLERTA E DI COMPOSIZIONE ASSISTITA DELLA CRISI: PROBLEMATICHE E POSSIBILI PROFILI DI INCOSTITUZIONALITA'
Tipologia: Tesi di dottorato
Dimensione 703.68 kB
Formato Adobe PDF
703.68 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

Licenza Creative Commons
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11380/1329849
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact