In accordo con le indicazioni previste dalla Direttiva Europea 2003/30, l’Italia ha stabilito gli obiettivi di utilizzo dei biocarburanti prevedendo una incorporazione pari al 2,5% del consumo energetico per i trasporti per la fine del 2008 e del 5,75% per il 2010. La produzione di biodiesel, che rappresenta in Italia il principale biocarburante, può rappresentare un’opportunità per il settore agricolo essendo ottenuto da colture dedicate, quali girasole e colza. Questi aspetti fanno della produzione di biocarburanti una realtà interessante che deve essere valutata soprattutto dal punto di vista energetico. In questo lavoro vengono considerate due colture oleaginose, colza e girasole, dai cui semi si estrae olio che può essere utilizzato come combustibile in impianti di cogenerazione o esterificato in biodiesel per autotrazione. Il bilancio energetico include la fase colturale e il trasporto dei semi a un ipotetico punto di raccolta e/o trasformazione, nell’ottica di valutare le prestazioni energetiche del sistema a livello locale. L’obiettivo è lo sviluppo di un modello per l’individuazione di un bacino di approvvigionamento per una filiera energetica in grado di fornire dei criteri per il suo dimensionamento e la sua localizzazione.

Un modello per la pianificazione territoriale di filiere agroenergetiche per colture oleaginose / Caprara, Claudio; Gabellini, G.; Martelli, Roberta. - (2008), pp. 81-82. (Intervento presentato al convegno Convegno Nazionale IV Sezione AIIA: "La produzione di energia da biomasse agroforestali è sempre una proposta attuale?" tenutosi a Udine nel 4-5 dicembre 2008).

Un modello per la pianificazione territoriale di filiere agroenergetiche per colture oleaginose

CAPRARA, CLAUDIO;MARTELLI, ROBERTA
2008

Abstract

In accordo con le indicazioni previste dalla Direttiva Europea 2003/30, l’Italia ha stabilito gli obiettivi di utilizzo dei biocarburanti prevedendo una incorporazione pari al 2,5% del consumo energetico per i trasporti per la fine del 2008 e del 5,75% per il 2010. La produzione di biodiesel, che rappresenta in Italia il principale biocarburante, può rappresentare un’opportunità per il settore agricolo essendo ottenuto da colture dedicate, quali girasole e colza. Questi aspetti fanno della produzione di biocarburanti una realtà interessante che deve essere valutata soprattutto dal punto di vista energetico. In questo lavoro vengono considerate due colture oleaginose, colza e girasole, dai cui semi si estrae olio che può essere utilizzato come combustibile in impianti di cogenerazione o esterificato in biodiesel per autotrazione. Il bilancio energetico include la fase colturale e il trasporto dei semi a un ipotetico punto di raccolta e/o trasformazione, nell’ottica di valutare le prestazioni energetiche del sistema a livello locale. L’obiettivo è lo sviluppo di un modello per l’individuazione di un bacino di approvvigionamento per una filiera energetica in grado di fornire dei criteri per il suo dimensionamento e la sua localizzazione.
2008
Convegno Nazionale IV Sezione AIIA: "La produzione di energia da biomasse agroforestali è sempre una proposta attuale?"
Udine
4-5 dicembre 2008
81
82
Caprara, Claudio; Gabellini, G.; Martelli, Roberta
Un modello per la pianificazione territoriale di filiere agroenergetiche per colture oleaginose / Caprara, Claudio; Gabellini, G.; Martelli, Roberta. - (2008), pp. 81-82. (Intervento presentato al convegno Convegno Nazionale IV Sezione AIIA: "La produzione di energia da biomasse agroforestali è sempre una proposta attuale?" tenutosi a Udine nel 4-5 dicembre 2008).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

Licenza Creative Commons
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11380/1329000
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact