SOMMARIO: 1. Posizione del problema e delimitazione dell’ambito della ricerca. – 1.1. Le problematiche giuridiche connesse alla trasposizione della Direttiva n. 89/391/CEE: una prospettiva italiana. – 1.2. Segue: una prospettiva spagnola. – 2. Il campo di applicazione della normativa prevenzionistica: a) i settori di attività; b) le categorie di lavoratori; c) la disciplina per l’impresa minore. – 3. Gli obblighi del datore di lavoro, il problema della delega di responsabilità e gli effetti sul rapporto di lavoro. – 4. Azione collettiva e tutela dell’ambiente di lavoro: il rappresentante per la sicurezza e la partecipazione dei lavoratori alla tutela della salute. – 5. Conclusioni.
Tecniche traspositive di direttive comunitarie in Italia e Spagna in materia di sicurezza sul lavoro / Agut García, Carmen; Tiraboschi, Michele. - In: DIRITTO DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI. - ISSN 1121-8762. - STAMPA. - VI:3(1996), pp. 15-34.
Tecniche traspositive di direttive comunitarie in Italia e Spagna in materia di sicurezza sul lavoro
TIRABOSCHI, Michele
1996
Abstract
SOMMARIO: 1. Posizione del problema e delimitazione dell’ambito della ricerca. – 1.1. Le problematiche giuridiche connesse alla trasposizione della Direttiva n. 89/391/CEE: una prospettiva italiana. – 1.2. Segue: una prospettiva spagnola. – 2. Il campo di applicazione della normativa prevenzionistica: a) i settori di attività; b) le categorie di lavoratori; c) la disciplina per l’impresa minore. – 3. Gli obblighi del datore di lavoro, il problema della delega di responsabilità e gli effetti sul rapporto di lavoro. – 4. Azione collettiva e tutela dell’ambiente di lavoro: il rappresentante per la sicurezza e la partecipazione dei lavoratori alla tutela della salute. – 5. Conclusioni.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
DRI_1996_3_agut_garcía_tiraboschi_15.pdf
Open access
Descrizione: Intero contributo
Tipologia:
VOR - Versione pubblicata dall'editore
Dimensione
127 kB
Formato
Adobe PDF
|
127 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris