L'Autore esamina il disegno di legge approvato dal Senato il 30 giugno 1988 che che raggruppa gli atti di libidine violenta e la congiunzione carnale nella più vasta nozione di violenza sessuale e discute il cambiamento che la legge, qualora approvata in via definitiva, apporterebbe all'attuale processo in materia di violenza carnale. Vengono descritti gli aspetti di natura vittimologica e psichiatrica che devono essere tenuti in debita considerazione da parte del perito nel momento in cui deve stilare una perizia richiesta dal Giudice.
La perizia psichiatrica sulla vittima: I delitti contro la libertà sessuale / Cecchi, Rossana. - (1989), pp. 91-101.
La perizia psichiatrica sulla vittima: I delitti contro la libertà sessuale
CECCHI, Rossana
1989
Abstract
L'Autore esamina il disegno di legge approvato dal Senato il 30 giugno 1988 che che raggruppa gli atti di libidine violenta e la congiunzione carnale nella più vasta nozione di violenza sessuale e discute il cambiamento che la legge, qualora approvata in via definitiva, apporterebbe all'attuale processo in materia di violenza carnale. Vengono descritti gli aspetti di natura vittimologica e psichiatrica che devono essere tenuti in debita considerazione da parte del perito nel momento in cui deve stilare una perizia richiesta dal Giudice.Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris