SOMMARIO: 1. Una premessa storico-ricostruttiva. – 2. La svolta del pacchetto Treu e la riforma Biagi del mercato del lavoro. – 3. L’ambiguo significato della locuzione “politiche di liberalizzazione” nell’ambito della disciplina di regolamentazione del lavoro. – 4. Deregolazione, riregolazione, decentramento. – 4.1. Organizzazione e disciplina del mercato del lavoro e sostegno alla bilateralità. – 4.2. I processi di esternalizzazione e il ricorso ai mercati esterni del lavoro. – 4.3. Capitale umano, flessibilità tipologica, innovazione organizzativa e poteri datoriali. – 5. Un bilancio (im)possibile.

Legge Biagi: un processo di liberalizzazione? / Tiraboschi, Michele. - (2022), pp. 3-28.

Legge Biagi: un processo di liberalizzazione?

Tiraboschi, Michele
2022

Abstract

SOMMARIO: 1. Una premessa storico-ricostruttiva. – 2. La svolta del pacchetto Treu e la riforma Biagi del mercato del lavoro. – 3. L’ambiguo significato della locuzione “politiche di liberalizzazione” nell’ambito della disciplina di regolamentazione del lavoro. – 4. Deregolazione, riregolazione, decentramento. – 4.1. Organizzazione e disciplina del mercato del lavoro e sostegno alla bilateralità. – 4.2. I processi di esternalizzazione e il ricorso ai mercati esterni del lavoro. – 4.3. Capitale umano, flessibilità tipologica, innovazione organizzativa e poteri datoriali. – 5. Un bilancio (im)possibile.
2022
Progettare per modernizzare. La legge Biagi 20 anni dopo
Emmanuele Massagli, Silvia Spattini
9791280922083
ADAPT University Press
ITALIA
Legge Biagi: un processo di liberalizzazione? / Tiraboschi, Michele. - (2022), pp. 3-28.
Tiraboschi, Michele
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2022_massagli_spattini_p3_Tiraboschi.pdf

Accesso riservato

Descrizione: Intero contributo
Tipologia: Versione pubblicata dall'editore
Dimensione 1.12 MB
Formato Adobe PDF
1.12 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
2022_massagli_spattini_progettare_per_modernizzare_cop.pdf

Open access

Descrizione: Copertina, indice, prefazione
Tipologia: Versione pubblicata dall'editore
Dimensione 1.06 MB
Formato Adobe PDF
1.06 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

Licenza Creative Commons
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11380/1315006
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact