Il contributo mira a cogliere le potenzialità, ancora in parte inesplorate, del Diritto ecclesiastico, una disciplina che in un’ottica, anche comparatistica, rinnovata nei contenuti e nei modelli paradigmatici di studio, conferisce le competenze chiave per conoscere e governare una realtà sempre più complessa e pluralista.
Tuning project e insegnamento della disciplina giuridica del fenomeno religioso: modelli, contenuti ed esperienze internazionali / Pacillo, V.. - In: COSCIENZA E LIBERTÀ. - ISSN 0394-2732. - 65:(2023), pp. 187-207.
Tuning project e insegnamento della disciplina giuridica del fenomeno religioso: modelli, contenuti ed esperienze internazionali
V. PACILLO
2023
Abstract
Il contributo mira a cogliere le potenzialità, ancora in parte inesplorate, del Diritto ecclesiastico, una disciplina che in un’ottica, anche comparatistica, rinnovata nei contenuti e nei modelli paradigmatici di studio, conferisce le competenze chiave per conoscere e governare una realtà sempre più complessa e pluralista.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
PACILLO (6).pdf
Open access
Tipologia:
VOR - Versione pubblicata dall'editore
Dimensione
224.27 kB
Formato
Adobe PDF
|
224.27 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris