Il Mar Nero è oggi una delle aree più calde del pianeta sulla quale agiscono stati rivieraschi, potenze esterne e multinazionali globali. Si tratta di un vero e proprio scacchiere geopolitico spesso guidato dall’economia e dagli accordi in essere tra le grandi imprese che producono interdipendenze tra le nazioni.
La geoeconomia del Mar Nero / Franchi, Massimo. - In: RIVISTA MARITTIMA. - ISSN 0035-6964. - 10:(2022), pp. 8-15.
La geoeconomia del Mar Nero
Massimo Franchi
2022-01-01
Abstract
Il Mar Nero è oggi una delle aree più calde del pianeta sulla quale agiscono stati rivieraschi, potenze esterne e multinazionali globali. Si tratta di un vero e proprio scacchiere geopolitico spesso guidato dall’economia e dagli accordi in essere tra le grandi imprese che producono interdipendenze tra le nazioni.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
La geoeconomia del Mar Nero di Massimo Franchi 2.pdf
Accesso riservato
Tipologia:
Versione pubblicata dall'editore
Dimensione
861.36 kB
Formato
Adobe PDF
|
861.36 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris