Il commento focalizza l’attenzione sull’esame delle principali posizioni dottrinali e giurisprudenziali relative alla qualificazione "agraria" del contratto, delinea l'evoluzione della disciplina codicistica in materia di contratti agrari ad opera della legislazione speciale successiva al codice civile, e si incentra sull’esame degli accordi in deroga, con attenzione al contenuto, ai limiti, alla forma, alle conseguenze del mancato rispetto della procedura di cui all’art. 45, l. n. 203 del 1982, alla luce delle pozioni dottrinali e giurisprudenziali, evidenziandone la importanza, dato che le nuove stipulazioni avvengono quasi tutte in forma derogatoria, sicché i nuovi contratti agrari stipulati secondo lo schema legale appaiono quasi inesistenti; infine offre un inquadramento generale delle disposizioni processuali relative alle controversie agrarie.

Note introduttive alle Sezioni II-V del Titolo II del Libro V del Codice civile / Manservisi, Silvia. - (2022), pp. 2540-2553.

Note introduttive alle Sezioni II-V del Titolo II del Libro V del Codice civile

Silvia Manservisi
2022

Abstract

Il commento focalizza l’attenzione sull’esame delle principali posizioni dottrinali e giurisprudenziali relative alla qualificazione "agraria" del contratto, delinea l'evoluzione della disciplina codicistica in materia di contratti agrari ad opera della legislazione speciale successiva al codice civile, e si incentra sull’esame degli accordi in deroga, con attenzione al contenuto, ai limiti, alla forma, alle conseguenze del mancato rispetto della procedura di cui all’art. 45, l. n. 203 del 1982, alla luce delle pozioni dottrinali e giurisprudenziali, evidenziandone la importanza, dato che le nuove stipulazioni avvengono quasi tutte in forma derogatoria, sicché i nuovi contratti agrari stipulati secondo lo schema legale appaiono quasi inesistenti; infine offre un inquadramento generale delle disposizioni processuali relative alle controversie agrarie.
2022
Commentario breve al codice civile, collana Breviaria iuris fondati da G.CIAN-A.TRABUCCHI, 15a edizione a cura di G.CIAN
G.Cian
9788813379360
Wolters Kluwer-Cedam
ITALIA
Note introduttive alle Sezioni II-V del Titolo II del Libro V del Codice civile / Manservisi, Silvia. - (2022), pp. 2540-2553.
Manservisi, Silvia
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Nota introduttiva alle sezioni II-V del Titolo II del Libro V.pdf

Accesso riservato

Tipologia: VOR - Versione pubblicata dall'editore
Dimensione 7.75 MB
Formato Adobe PDF
7.75 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

Licenza Creative Commons
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11380/1293828
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact