In un celebre passo dei Discorsi (i 11), Machiavelli pone in rilievo il paradossale contrasto tra la cultura ed esperienza dei Fiorentini e la fiducia da loro mostrata nella virtú profetica di Savonarola. L’articolo intende analizzare i termini con cui l’autore si esprime su tale tematica, anche attraverso il riscontro con analoghi giudi zi dei contemporanei e, in particolare, in riferimento all’ipotesi di una valenza ironica, e forse intenzionalmente contradditoria, di detta riflessione. In a famous passage of his Discorsi (i 11) Machiavelli emphasizes the paradoxical contrast between the Florentines’ culture and experience on the one hand and their trust in Savonarola’s prohetic powers on the other hand. The article aims to analyse how the author views this issue, also by evaluating his contemporaries’ opinions and, above all, by assessing the possibility of an ironic twist (if not an intentional contradiction) behind his thought.
Savonarola e Machiavelli: Una nota su “Discorsi”, I 11 / Lodone, Michele. - In: INTERPRES. - ISSN 0392-0224. - XXX:(2011), pp. 284-298.
Savonarola e Machiavelli: Una nota su “Discorsi”, I 11
Lodone, Michele
2011
Abstract
In un celebre passo dei Discorsi (i 11), Machiavelli pone in rilievo il paradossale contrasto tra la cultura ed esperienza dei Fiorentini e la fiducia da loro mostrata nella virtú profetica di Savonarola. L’articolo intende analizzare i termini con cui l’autore si esprime su tale tematica, anche attraverso il riscontro con analoghi giudi zi dei contemporanei e, in particolare, in riferimento all’ipotesi di una valenza ironica, e forse intenzionalmente contradditoria, di detta riflessione. In a famous passage of his Discorsi (i 11) Machiavelli emphasizes the paradoxical contrast between the Florentines’ culture and experience on the one hand and their trust in Savonarola’s prohetic powers on the other hand. The article aims to analyse how the author views this issue, also by evaluating his contemporaries’ opinions and, above all, by assessing the possibility of an ironic twist (if not an intentional contradiction) behind his thought.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
3 Savonarola e Machiavelli INTERPRES 2011.pdf
Open access
Tipologia:
AAM - Versione dell'autore revisionata e accettata per la pubblicazione
Dimensione
182.86 kB
Formato
Adobe PDF
|
182.86 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris