Alle origini, la «brigata» dei gesuati presentava alcuni tratti di non conformismo religioso: la vita itinerante, le vesti rappezzate, il legame carismatico (non istituzionale) che univa i «povari di Cristo». Questi elementi fecero sì che, agli occhi dell’autorità ecclesiastica, Giovanni Colombini e i suoi compagni apparissero simili ai gruppi dissidenti allora presenti in Italia centrale, come i fraticelli. Alla luce di tale prossimità – apparente, ma rischiosa – il saggio si concentra su tre momenti che contribuirono a definire l’identità stessa dei gesuati: l’inquisitio cui nel 1367, a Viterbo, furono sottoposti Colombini e la «brigata de’ povari»; il riemergere di dubbi e sospetti a Siena (1412), Bologna (1425) e Venezia (1436-1437); la metamorfosi dell’ideale di povertà, da concreta proposta di vita a irripetibile paradigma spirituale.
Relazioni pericolose. I Gesuati e la povertà / Lodone, Michele. - (2020), pp. 177-187. (Intervento presentato al convegno Il fuoco sacro dei Gesuati: l’eredità culturale del Colombini e dei suoi seguaci tenutosi a Siena nel 28 Febbraio 2018).
Relazioni pericolose. I Gesuati e la povertà
Michele Lodone
2020
Abstract
Alle origini, la «brigata» dei gesuati presentava alcuni tratti di non conformismo religioso: la vita itinerante, le vesti rappezzate, il legame carismatico (non istituzionale) che univa i «povari di Cristo». Questi elementi fecero sì che, agli occhi dell’autorità ecclesiastica, Giovanni Colombini e i suoi compagni apparissero simili ai gruppi dissidenti allora presenti in Italia centrale, come i fraticelli. Alla luce di tale prossimità – apparente, ma rischiosa – il saggio si concentra su tre momenti che contribuirono a definire l’identità stessa dei gesuati: l’inquisitio cui nel 1367, a Viterbo, furono sottoposti Colombini e la «brigata de’ povari»; il riemergere di dubbi e sospetti a Siena (1412), Bologna (1425) e Venezia (1436-1437); la metamorfosi dell’ideale di povertà, da concreta proposta di vita a irripetibile paradigma spirituale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
LODONE 2020 - Relazioni pericolose i gesuati e la povertà.pdf
Accesso riservato
Dimensione
297.4 kB
Formato
Adobe PDF
|
297.4 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris