n questo capitolo viene descritto il processo di ricerca nei vari passaggi ricorsivi che hanno permesso la costruzione della teoria grounded. Si darà conto dei processi di raccolta, degli strumenti utilizzati, dell’analisi dei dati e della costruzione delle categorie centrali, con l’intento di disvelare al lettore la pratica metodologica della grounded theory costruttivista.
Il processo di ricerca / Bianchi, Lavinia; Quagliata, Alberto; Scollo, Fabiola. - 16:(2022), pp. 73-91. [10.13134/979-12-5977-097-4/4]
Il processo di ricerca
Lavinia Bianchi
;
2022
Abstract
n questo capitolo viene descritto il processo di ricerca nei vari passaggi ricorsivi che hanno permesso la costruzione della teoria grounded. Si darà conto dei processi di raccolta, degli strumenti utilizzati, dell’analisi dei dati e della costruzione delle categorie centrali, con l’intento di disvelare al lettore la pratica metodologica della grounded theory costruttivista.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Cap.-4-Alberto-Quagliata-Fabiola-Scollo-Lavinia-Bianchi.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione dell'editore (versione pubblicata)
Dimensione
167.09 kB
Formato
Adobe PDF
|
167.09 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris