Il saggio ricostruisce il percorso intellettuale che, negli anni della Repubblica di Weimar, conduce Leo Strauss al confronto con la filosofia politica di Hobbes, considerato quale fondatore della modernità.
La critica della filosofia politica moderna in Leo Strauss. Tra Hobbes e la Germania di Weimar / Altini, Carlo. - (2022), pp. 5-50.
Data di pubblicazione: | 2022 | |
Titolo: | La critica della filosofia politica moderna in Leo Strauss. Tra Hobbes e la Germania di Weimar | |
Autore/i: | Altini, Carlo | |
Autore/i UNIMORE: | ||
Titolo del libro: | La filosofia politica di Hobbes. Il suo fondamento e la sua genesi | |
A cura di: | Leo Strauss | |
ISBN: | 9788846763839 | |
Editore: | Edizioni ETS | |
Nazione editore: | ITALIA | |
Citazione: | La critica della filosofia politica moderna in Leo Strauss. Tra Hobbes e la Germania di Weimar / Altini, Carlo. - (2022), pp. 5-50. | |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
Loading suggested articles...

I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris