Il contributo propone una rapida ricostruzione dell'ingresso della tematica della liberazione nella conferenza generale dell'episcopato latinoamericano tenutasi a Medellin, in Colombia, nel 1968, con particolare attenzione al ruolo avuto dal teologo peruviano Gustavo Gutierrez nell'elaborazione dei nuclei centrali del dibattito e del documento finale di quella assise episcopale.
Medellín e a gênese da teologia da libertação / Scatena, Silvia. - (2022), pp. 169-181.
Medellín e a gênese da teologia da libertação
Scatena, Silvia
2022
Abstract
Il contributo propone una rapida ricostruzione dell'ingresso della tematica della liberazione nella conferenza generale dell'episcopato latinoamericano tenutasi a Medellin, in Colombia, nel 1968, con particolare attenzione al ruolo avuto dal teologo peruviano Gustavo Gutierrez nell'elaborazione dei nuclei centrali del dibattito e del documento finale di quella assise episcopale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
50 Anos de TdL - GG.pdf
Accesso riservato
Tipologia:
VOR - Versione pubblicata dall'editore
Dimensione
3.61 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.61 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris