Il contributo esamina la disciplina del licenziamento del lavoratore disabile per giustificato motivo oggettivo a seguito dell'entrata in vigore del d.lgs. 4 marzo 2015, n. 23. In particolare, il contributo si pone l'obiettivo di coordinare la fattispecie del giustificato motivo oggettivo e il relativo regime sanzionatorio con le peculiari garanzie previste dalla legge 12 marzo 1999, n. 68.
Lavoratore disabile e sopraggiunta inidoneità alla mansione / Piglialarmi, Giovanni. - (2017), pp. 165-182.
Lavoratore disabile e sopraggiunta inidoneità alla mansione
Giovanni Piglialarmi
2017
Abstract
Il contributo esamina la disciplina del licenziamento del lavoratore disabile per giustificato motivo oggettivo a seguito dell'entrata in vigore del d.lgs. 4 marzo 2015, n. 23. In particolare, il contributo si pone l'obiettivo di coordinare la fattispecie del giustificato motivo oggettivo e il relativo regime sanzionatorio con le peculiari garanzie previste dalla legge 12 marzo 1999, n. 68.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
13) Licenziamento_disabile_Piglialarmi.pdf
Accesso riservato
Descrizione: Piglialarmi_Licenziamento_Disabile_GMO
Tipologia:
VOR - Versione pubblicata dall'editore
Dimensione
165.31 kB
Formato
Adobe PDF
|
165.31 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris