il contributo recenscise un saggio nel quale si prefigura la creazione di una costituzione per l'intero pianeta a fronte del carattere globale assunto dai problemi da affrontare.

Luigi Ferrajoli, Perché una Costituzione della Terra?, Torino, Giappichelli, 2021, pp. 74 / Vespignani, Luca. - In: LO STATO. - ISSN 2283-6527. - n. 16:(2021), pp. 499-500.

Luigi Ferrajoli, Perché una Costituzione della Terra?, Torino, Giappichelli, 2021, pp. 74.

luca vespignani
2021

Abstract

il contributo recenscise un saggio nel quale si prefigura la creazione di una costituzione per l'intero pianeta a fronte del carattere globale assunto dai problemi da affrontare.
2021
Perché una Costituzione della Terra?, Torino, Giappichelli, 2021, pp. 74.
499
500
Vespignani, Luca
Luigi Ferrajoli, Perché una Costituzione della Terra?, Torino, Giappichelli, 2021, pp. 74 / Vespignani, Luca. - In: LO STATO. - ISSN 2283-6527. - n. 16:(2021), pp. 499-500.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Scheda Perché una Costituzione della Terra.pdf

Open access

Descrizione: testo recensione
Tipologia: Versione pubblicata dall'editore
Dimensione 132.09 kB
Formato Adobe PDF
132.09 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

Licenza Creative Commons
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11380/1278379
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact