Con il presente contributo, si vuole indagare, attraverso l’analisi degli accordi stipulati dalle OO.SS. e gli enti locali, la natura e la funzione della contrattazione sociale territoriale. In particolare, scopo di questo studio è quello di tratteggiare e descrivere i contenuti della contrattazione sociale per comprendere se e in che misura gli accordi in questione contengano un loro grado di vincolatività giuridica e se, come conseguenza diretta, questi possano essere ascritti all’area dei contratti atipici di cui all’art. 1322 c.c. oppure se essi hanno la mera valenza di registrare e formalizzare gli impegni assunti dalle varie parti, senza che ciò comporti il sorgere di obblighi legalmente esigibili e, addirittura, sanzionabili in caso di inadempimento, trattandosi quindi di accordi di carattere politico, che non hanno alcuna diretta rilevanza sul piano dei rapporti interprivati di scambio.

La contrattazione sociale territoriale: inquadramento giuridico del fenomeno attraverso l’analisi contrattuale / Piglialarmi, Giovanni. - In: DIRITTO DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI. - ISSN 1121-8762. - 2(2019), pp. 713-725.

La contrattazione sociale territoriale: inquadramento giuridico del fenomeno attraverso l’analisi contrattuale

Giovanni Piglialarmi
2019

Abstract

Con il presente contributo, si vuole indagare, attraverso l’analisi degli accordi stipulati dalle OO.SS. e gli enti locali, la natura e la funzione della contrattazione sociale territoriale. In particolare, scopo di questo studio è quello di tratteggiare e descrivere i contenuti della contrattazione sociale per comprendere se e in che misura gli accordi in questione contengano un loro grado di vincolatività giuridica e se, come conseguenza diretta, questi possano essere ascritti all’area dei contratti atipici di cui all’art. 1322 c.c. oppure se essi hanno la mera valenza di registrare e formalizzare gli impegni assunti dalle varie parti, senza che ciò comporti il sorgere di obblighi legalmente esigibili e, addirittura, sanzionabili in caso di inadempimento, trattandosi quindi di accordi di carattere politico, che non hanno alcuna diretta rilevanza sul piano dei rapporti interprivati di scambio.
2019
apr-2019
2
713
725
La contrattazione sociale territoriale: inquadramento giuridico del fenomeno attraverso l’analisi contrattuale / Piglialarmi, Giovanni. - In: DIRITTO DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI. - ISSN 1121-8762. - 2(2019), pp. 713-725.
Piglialarmi, Giovanni
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
dri_2019_2_piglialarmi.pdf

Accesso riservato

Descrizione: Piglialarmi_Contrattazione_sociale_2019
Tipologia: VOR - Versione pubblicata dall'editore
Dimensione 301.18 kB
Formato Adobe PDF
301.18 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

Licenza Creative Commons
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11380/1277877
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact