Nonostante la novella operata dall’art. 23, D. Lgs. 151/2015, permangono gli interrogativi che ruotano attorno all’applicazione dell’art. 4 St. Lav., specialmente nell’ottica del bilanciamento tra il diritto del datore di lavoro a salvaguardare il patrimonio aziendale dalle altrui aggressioni ed il diritto del lavoratore alla tutela della privacy. Scopo del presente contributo è delineare un’area ristretta all’interno della categoria dei “controlli difensivi” la cui sopravvivenza potrebbe trovare giustificazione in una reinterpretazione originaria, depurata dalle espansioni di matrice dottrinale e giurisprudenziale che si sono susseguite nello scorso decennio. Sarebbe possibile, dunque, individuare una serie di condotte – estranee all’attività lavorativa – in merito alle quali non si applicherebbe il combinato disposto dell’art. 4 St. Lav. e degli artt. 11, 13, 22, 23 D. Lgs. 196/2003, rendendo così possibile l’utilizzo dei dati raccolti al fine del licenziamento per giusta causa.
La salvaguardia del patrimonio aziendale tra controlli a distanza ed esercizio del diritto di proprietà / Caracciolo, A.. - (2020), pp. 101-112.
La salvaguardia del patrimonio aziendale tra controlli a distanza ed esercizio del diritto di proprietà
A. Caracciolo
2020
Abstract
Nonostante la novella operata dall’art. 23, D. Lgs. 151/2015, permangono gli interrogativi che ruotano attorno all’applicazione dell’art. 4 St. Lav., specialmente nell’ottica del bilanciamento tra il diritto del datore di lavoro a salvaguardare il patrimonio aziendale dalle altrui aggressioni ed il diritto del lavoratore alla tutela della privacy. Scopo del presente contributo è delineare un’area ristretta all’interno della categoria dei “controlli difensivi” la cui sopravvivenza potrebbe trovare giustificazione in una reinterpretazione originaria, depurata dalle espansioni di matrice dottrinale e giurisprudenziale che si sono susseguite nello scorso decennio. Sarebbe possibile, dunque, individuare una serie di condotte – estranee all’attività lavorativa – in merito alle quali non si applicherebbe il combinato disposto dell’art. 4 St. Lav. e degli artt. 11, 13, 22, 23 D. Lgs. 196/2003, rendendo così possibile l’utilizzo dei dati raccolti al fine del licenziamento per giusta causa.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2020 7 Annali DJSGE.pdf
Open access
Descrizione: Saggio edito
Tipologia:
VOR - Versione pubblicata dall'editore
Dimensione
1.43 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.43 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris