Il saggio è dedicato a studiare i contenuti e le modalità compositive di un importante codice del secolo XIII conservato presso l'Archivio capitolare di Modena, assai noto per contenere, nel fascicolo iniziale, il testo destinato a narrare la fondazione del Duomo di Modena alla fine del secolo XI e il trasferimento nella nuova sede delle venerate spoglie del santo patrono. Ulteriore importanza assume il Codice poiché nelle carte successive contiene i regesti di oltre 200 documenti relativi alla Fabbrica di S. Geminiano, l'ente destinato ad occuparsi del completamento costruttivo e della perenne manutenzione del Duomo di Modena e della vicina torre Ghirlandina. Esso costituisce pertanto il più antico "Liber iurium" della Fabbrica in grado di illuminare le modalità di acquisizione e di gestione del crescente patrimonio destinato a finanziare l'attività costruttiva del Duomo cittadino.
Alle origini del codice O.II.11. il Liber iurium della Fabbrica del Duomo / Bonacini, P.. - (2012), pp. 9-44.
Alle origini del codice O.II.11. il Liber iurium della Fabbrica del Duomo
P. Bonacini
2012
Abstract
Il saggio è dedicato a studiare i contenuti e le modalità compositive di un importante codice del secolo XIII conservato presso l'Archivio capitolare di Modena, assai noto per contenere, nel fascicolo iniziale, il testo destinato a narrare la fondazione del Duomo di Modena alla fine del secolo XI e il trasferimento nella nuova sede delle venerate spoglie del santo patrono. Ulteriore importanza assume il Codice poiché nelle carte successive contiene i regesti di oltre 200 documenti relativi alla Fabbrica di S. Geminiano, l'ente destinato ad occuparsi del completamento costruttivo e della perenne manutenzione del Duomo di Modena e della vicina torre Ghirlandina. Esso costituisce pertanto il più antico "Liber iurium" della Fabbrica in grado di illuminare le modalità di acquisizione e di gestione del crescente patrimonio destinato a finanziare l'attività costruttiva del Duomo cittadino.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Testo Libro.pdf
Accesso riservato
Dimensione
1.32 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.32 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris