This paper describes some mathematical machines for solving the well-known classical problem of angle trisection. For instance, we refer to Kempe’s trisector, as well as to Pascal and Ceva’s tools. The study of these machines was the first step of an educational project, aiming to propose laboratory sessions on this topic to secondary school students
Questo articolo presenta alcune macchine matematiche per la soluzione del classico problema della trisezione dell’angolo. Per esempio, tra gli strumenti scelti vi è quello riferito a Kempe, ma anche a Pascal e a Ceva. Lo studio di questi strumenti è stato svolto come primo passo per la costruzione di un percorso didattico laboratoriale per la scuola secondaria.
Modelli fisici per la matematica: trisettori / Lugli, Anita; Arabini, Elena; Maschietto, Michela; Vangelisti, Simona. - In: PROGETTO ALICE. - ISSN 1972-0475. - XXII:66(2021), pp. 513-538.
Modelli fisici per la matematica: trisettori
Maschietto Michela;
2021
Abstract
This paper describes some mathematical machines for solving the well-known classical problem of angle trisection. For instance, we refer to Kempe’s trisector, as well as to Pascal and Ceva’s tools. The study of these machines was the first step of an educational project, aiming to propose laboratory sessions on this topic to secondary school studentsFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Trisettori_ProgettoAlice_pub.pdf
Accesso riservato
Descrizione: Articolo principale
Tipologia:
AAM - Versione dell'autore revisionata e accettata per la pubblicazione
Dimensione
648.83 kB
Formato
Adobe PDF
|
648.83 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris