Durante la pandemia, nonostante il legislatore abbia introdotto un esplicito divieto per le imprese di recedere dai contratti di lavoro per ragioni legate all’andamento economico dei mercati e della produzione per mitigare gli effetti nefasti generati dalla crisi, non sono mancati casi in cui le aziende hanno comunque deciso di licenziare i dipendenti per motivi legati a problematiche organizzative ingenerate dall’emergenza sanitaria. Nella rassegna giurisprudenziale che segue, saranno analizzate le prime pronunce che hanno sancito la nullita` del licenziamento per giustificato motivo oggettivo disposto in violazione del divieto introdotto dal legislatore, vagliando le diverse casistiche e formulando alcune considerazioni sul quadro normativo di riferimento.
Il divieto di licenziamento sotto la lente dei giudici: le prime pronunce / Piglialarmi, Giovanni. - In: GIURISPRUDENZA ITALIANA. - ISSN 1125-3029. - 10(2021), pp. 2249-2256.
Il divieto di licenziamento sotto la lente dei giudici: le prime pronunce
Giovanni Piglialarmi
2021
Abstract
Durante la pandemia, nonostante il legislatore abbia introdotto un esplicito divieto per le imprese di recedere dai contratti di lavoro per ragioni legate all’andamento economico dei mercati e della produzione per mitigare gli effetti nefasti generati dalla crisi, non sono mancati casi in cui le aziende hanno comunque deciso di licenziare i dipendenti per motivi legati a problematiche organizzative ingenerate dall’emergenza sanitaria. Nella rassegna giurisprudenziale che segue, saranno analizzate le prime pronunce che hanno sancito la nullita` del licenziamento per giustificato motivo oggettivo disposto in violazione del divieto introdotto dal legislatore, vagliando le diverse casistiche e formulando alcune considerazioni sul quadro normativo di riferimento.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Piglialarmi_giurit 10 2021.pdf
Accesso riservato
Descrizione: Articolo Piglialarmi GI 10/2021
Tipologia:
VOR - Versione pubblicata dall'editore
Dimensione
96.31 kB
Formato
Adobe PDF
|
96.31 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris