Aim of this essay is to analyse the role of Pier Paolo Pasolini in the work and poetics of the GDR-author Heiner Müller. After an analysis of the reception of Pasolini’s works and persona in Germany and in the specific context of the GDR, the current work focuses on the influence of PPP in Müller’s approach to language, identity and history.

Per un teatro che crede nella storia. Pier Paolo Pasolini nell'opera di Heiner Müller / Bronzini, Benedetta. - In: RIVISTA DI LETTERATURE MODERNE E COMPARATE. - ISSN 0391-2108. - (In corso di stampa), pp. 0-0.

Per un teatro che crede nella storia. Pier Paolo Pasolini nell'opera di Heiner Müller

Benedetta Bronzini
In corso di stampa

Abstract

Aim of this essay is to analyse the role of Pier Paolo Pasolini in the work and poetics of the GDR-author Heiner Müller. After an analysis of the reception of Pasolini’s works and persona in Germany and in the specific context of the GDR, the current work focuses on the influence of PPP in Müller’s approach to language, identity and history.
9999
0
0
Per un teatro che crede nella storia. Pier Paolo Pasolini nell'opera di Heiner Müller / Bronzini, Benedetta. - In: RIVISTA DI LETTERATURE MODERNE E COMPARATE. - ISSN 0391-2108. - (In corso di stampa), pp. 0-0.
Bronzini, Benedetta
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

Licenza Creative Commons
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11380/1252846
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact