Il contributo presentato riprende i risultati della prima fase diunaricerca su Msna e Tutori volontari assumendo la traumaticità determinata dall’esperienza del Covid-19 come necessario concetto sensibilizzante (Blumer, 1969), rivedendo l’impianto metodologico e determinando la messa a punto di prospettive e strumenti in divenire. Attraverso uno studio di caso che prevede interviste a Tutori volontari, Msna, neomaggiorenni, coordinatori di comunità ed educatori, si è inteso indagare come le reti relazionali e istituzionali abbiano elaborato strategie di tutela e prevenzione di povertà educative e deprivazioni socio-affettive in emergenza.
L’accoglienza socio-educativa dei MSNA e dei neomaggiorenninella pandemia da Covid 19 / Bianchi, Lavinia; Audino, Francesca. - In: EDUCAZIONE INTERCULTURALE. - ISSN 2420-8175. - 1/2021:19(2021), pp. 78-90.
L’accoglienza socio-educativa dei MSNA e dei neomaggiorenninella pandemia da Covid 19
Lavinia Bianchi
;
2021
Abstract
Il contributo presentato riprende i risultati della prima fase diunaricerca su Msna e Tutori volontari assumendo la traumaticità determinata dall’esperienza del Covid-19 come necessario concetto sensibilizzante (Blumer, 1969), rivedendo l’impianto metodologico e determinando la messa a punto di prospettive e strumenti in divenire. Attraverso uno studio di caso che prevede interviste a Tutori volontari, Msna, neomaggiorenni, coordinatori di comunità ed educatori, si è inteso indagare come le reti relazionali e istituzionali abbiano elaborato strategie di tutela e prevenzione di povertà educative e deprivazioni socio-affettive in emergenza.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
12965-Article Text-46489-1-10-20210530.pdf
Open access
Tipologia:
VOR - Versione pubblicata dall'editore
Dimensione
332.6 kB
Formato
Adobe PDF
|
332.6 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris