La criminologia ha storicamente incentrato l'attenzione sull'autore del reato, rivolgendo per lungo tempo scarsa attenzione alla vittima. Lo sviluppo della vittimologia ha stimolato un risveglio di riflessioni sulle differenti tipologie e sul ruolo della vittima, mentre - e nonostante l'attenzione rivolta ad essa negli atti internazionali - si continua a registrare scarsità di previsioni normative a sua tutela nel diritto interno. Ne deriva l'importanza di indirizzi di politica criminale e di orientamenti legislativi de jure condendo che riconoscano alla vittima, soprattutto se minore, una tutela paritaria rispetto a quella dell'autore di reato.
Aspetti criminologici e giuridici sulla vittima, con particolare riguardo al minore / Pietralunga, Susanna; Salvioli, Claudia. - In: RIVISTA SPERIMENTALE DI FRENIATRIA. - ISSN 1129-6437. - CXLIV:1(2020), pp. 25-41.
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Titolo: | Aspetti criminologici e giuridici sulla vittima, con particolare riguardo al minore | |
Autore/i: | Pietralunga, Susanna; Salvioli, Claudia | |
Autore/i UNIMORE: | ||
Rivista: | ||
Volume: | CXLIV | |
Fascicolo: | 1 | |
Pagina iniziale: | 25 | |
Pagina finale: | 41 | |
Citazione: | Aspetti criminologici e giuridici sulla vittima, con particolare riguardo al minore / Pietralunga, Susanna; Salvioli, Claudia. - In: RIVISTA SPERIMENTALE DI FRENIATRIA. - ISSN 1129-6437. - CXLIV:1(2020), pp. 25-41. | |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
Il Minore Vittima di Reato.pdf | Articolo su rivista | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Open Access Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate

I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris