L’Unità di Ricerca dell’Università Roma Tre di cui faccio parte ha partecipato ad un progetto di rilevanza nazionale che mira a definire il ruolo che l’istruzione a distanza in rete riveste nell’ambito dei percorsi educativi universitari. In tale contesto, l’Unità Roma Tre ha sviluppato il proprio progetto, realizzando un programma sperimentale presso la cattedra di Pedagogia sperimentale e docimologia del corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria. Il presente contributo illustra il progetto in questione ed analizza i risultati ottenuti
“Valutazione sperimentale della ricaduta dell'E-Learning sulla qualità della didattica universitaria” / Poce, A. - 25:(2006), pp. 593-609. (Intervento presentato al convegno TICEMED 2006, L'humain dans la formation à distance: les enjeux de l’évaluation tenutosi a Genova nel 26/27 maggio 2006).
“Valutazione sperimentale della ricaduta dell'E-Learning sulla qualità della didattica universitaria”
POCE A
2006-01-01
Abstract
L’Unità di Ricerca dell’Università Roma Tre di cui faccio parte ha partecipato ad un progetto di rilevanza nazionale che mira a definire il ruolo che l’istruzione a distanza in rete riveste nell’ambito dei percorsi educativi universitari. In tale contesto, l’Unità Roma Tre ha sviluppato il proprio progetto, realizzando un programma sperimentale presso la cattedra di Pedagogia sperimentale e docimologia del corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria. Il presente contributo illustra il progetto in questione ed analizza i risultati ottenutiPubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris