In base all’ultimo rapporto OCSE-PISA sulla motivazione allo studio, le relazioni tra pari e con gli insegnanti, e la vita fuori dalla scuola dei quindi-cenni che hanno partecipato alla rilevazione 2015, i dati riguardanti il nostro paese, ancora una volta, non appaiono confortanti. I ragazzi italiani sono più ansiosi (56% contro il 36 % della media OCSE) e sono considerati consuma-tori “estremi” di Internet (165 minuti al giorno contro 146 della media OCSE). Questa tipologia di fruizione della rete comporta tendenzialmente ri-sultati peggiori a scuola, maggiore probabilità di saltare le lezioni e arrivare in ritardo, minori probabilità di pensare di conseguire una laurea o un diploma universitario.

Tecnologia critica. Computer e salute / Poce, Antonella. - In: CADMO. - ISSN 1122-5165. - 1(2017), pp. 119-122. [10.3280/CAD2017-001011]

Tecnologia critica. Computer e salute

antonella poce
2017

Abstract

In base all’ultimo rapporto OCSE-PISA sulla motivazione allo studio, le relazioni tra pari e con gli insegnanti, e la vita fuori dalla scuola dei quindi-cenni che hanno partecipato alla rilevazione 2015, i dati riguardanti il nostro paese, ancora una volta, non appaiono confortanti. I ragazzi italiani sono più ansiosi (56% contro il 36 % della media OCSE) e sono considerati consuma-tori “estremi” di Internet (165 minuti al giorno contro 146 della media OCSE). Questa tipologia di fruizione della rete comporta tendenzialmente ri-sultati peggiori a scuola, maggiore probabilità di saltare le lezioni e arrivare in ritardo, minori probabilità di pensare di conseguire una laurea o un diploma universitario.
2017
1
119
122
Tecnologia critica. Computer e salute / Poce, Antonella. - In: CADMO. - ISSN 1122-5165. - 1(2017), pp. 119-122. [10.3280/CAD2017-001011]
Poce, Antonella
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
CAD2017-001011_Poce.pdf

Accesso riservato

Dimensione 643.69 kB
Formato Adobe PDF
643.69 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

Licenza Creative Commons
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11380/1228102
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 0
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact