L'articolo ricostruisce il ruolo delle organizzazioni internazionali nella risposta alla pandemia, in particolare sotto il profilo normativo, con specifico riguardo al settore del turismo. Vengono analizzati l'azione dell'OMS e la portata del Regolamento sanitario internazionale, il ruolo dell'ONU e le importanti attività poste in essere dall'Organizzazione Mondiale del Turismo, che ha coordinato la risposta globale in riferimento a tale settore, traendo vantaggio dal fatto di rappresentare non solo gli Stati ma anche i soggetti privati. Nella seconda parte dell'articolo viene invece discussa la possibilità di far valere un'eventuale responsabilità dello Stato di origine della pandemia per i danni da essa provocati negli altri Stati, sia sul piano internazionale che mediante azioni civili presentate di fronte alle corti interne.
La risposta delle organizzazioni internazionali alla pandemia e profili di responsabilità dello Stato di origine / Gestri, Marco. - In: RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL TURISMO. - ISSN 2039-9022. - Special Issue 2020(2020), pp. 19-37.
Data di pubblicazione: | 2020 |
Titolo: | La risposta delle organizzazioni internazionali alla pandemia e profili di responsabilità dello Stato di origine |
Autore/i: | Gestri, Marco |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | Special Issue 2020 |
Pagina iniziale: | 19 |
Pagina finale: | 37 |
Citazione: | La risposta delle organizzazioni internazionali alla pandemia e profili di responsabilità dello Stato di origine / Gestri, Marco. - In: RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL TURISMO. - ISSN 2039-9022. - Special Issue 2020(2020), pp. 19-37. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
GESTRI DIRITTO DEL TURISMO PANDEMIA.pdf | Articolo | Post-print dell'autore (bozza post referaggio) | Open Access Visualizza/Apri |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris