Il capitolo ricostruisce la traiettoria scientifica del giurista Giovanni Vacchelli all'interno delle "discipline amministrative" italiane, utilizzandola come spia per rilevare i rapporti di forza e le tensioni tra il diritto amministrativo e la scienza dell'amministrazione dagli anni Ottanta dell'Ottocento alla fine degli anni Trenta del Novecento
Una scienza per la «felicità dei cittadini»: la traiettoria di Giovanni Vacchelli / Rapini, Andrea. - (2020), pp. 275-296.
Data di pubblicazione: | 2020 |
Titolo: | Una scienza per la «felicità dei cittadini»: la traiettoria di Giovanni Vacchelli |
Autore/i: | Rapini, Andrea |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | Alla ricerca del metodo nel diritto pubblico. Vittorio Emanuele Orlando reloaded |
A cura di: | Fulvio Cortese, Corrado Caruso, Stefano Rossi |
ISBN: | 978-88-351-0848-1 |
Editore: | Angeli |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Una scienza per la «felicità dei cittadini»: la traiettoria di Giovanni Vacchelli / Rapini, Andrea. - (2020), pp. 275-296. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris