Il capitolo descrive la procedura del piano di campionamento adottata per l’indagine, descrivendo tutti i passi seguíti: la determinazione della dimensione campionaria, la stratificazione per azienda e per la posizione professionale degli addetti, la costruzione della lista per strato e la selezione delle unità tramite il campionamento sistematico. Illustra, quindi, gli esiti della rilevazione campionaria e, come nella tradizione, i fattori di riporto alla popolazione obiettivo, le formule relative alle varianze delle stime, e qualche cenno agli errori non campionari.
Il piano di campionamento dell’indagine sulla alta affidabilità organizzativa / Lalla, M.. - (2020), pp. 80-93.
Data di pubblicazione: | 2020 |
Titolo: | Il piano di campionamento dell’indagine sulla alta affidabilità organizzativa |
Autore/i: | Lalla, M. |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | L’alta affidabilità organizzativa per la prevenzione dei rischi - Il caso di due Aziende di Servizio Pubblico Locale |
A cura di: | Luigi Enrico Golzio |
ISBN: | 978-88-6083-070-8 |
Editore: | [Fondazione Rubes Triva] XL Edizioni |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Il piano di campionamento dell’indagine sulla alta affidabilità organizzativa / Lalla, M.. - (2020), pp. 80-93. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
4_Lalla campione.pdf | Capitolo 4 | Pre-print dell'autore (bozza pre referaggio) | Open Access Visualizza/Apri |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris