Il saggio ricostruisce la storia migratoria della provincia nel quadro della mobilità regionale e italiana del XIX e XX secolo. Viene poi affrontata la questione dell'elaborazione memoriale dell'emigrazione e come e quanto questa abbia poi inciso nella percezione dei più recenti fenomeni di mobilità verso l'estero che caratterizzano la provincia in questi ultimi decenni.
Modena. Una geografia mobile / Bertucelli, Lorenzo; Canovi, Antonio. - (2020), pp. 322-331.
Data di pubblicazione: | 2020 |
Titolo: | Modena. Una geografia mobile |
Autore/i: | Bertucelli, Lorenzo; Canovi, Antonio |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | Rapporto Italiani nel mondo 2020 |
A cura di: | Delfina Licata |
ISBN: | 9788862449595 |
Editore: | TAU Editrice |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Modena. Una geografia mobile / Bertucelli, Lorenzo; Canovi, Antonio. - (2020), pp. 322-331. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris