Dal 2010 in Regione Emilia Romagna (Italia) è stato promosso, a livello istituzionale, un percorso di elaborazione negoziata e successiva sperimentazione di un approccio partecipato alla valutazione dei servizi educativi per la prima infanzia. La sperimentazione, che ha coinvolto i servizi pubblici e privati, è finalizzata alla costruzione di un sistema regionale di regolazione della qualità educativa a governance pubblica. Caratteristiche fondamentali dell’approccio valutativo sono la sua natura sociale e la sua funzione formativa, la creazione di un rapporto di collaborazione tra i servizi nell’ambito del processo di auto-eterovalutazione, la possibilità di una parziale contestualizzazione di strumenti e procedure e il carattere ricorsivo del processo.
Construindo a avaliação em conjunto: a experimentação de uma abordagem participativa para avaliação na região italiana da Emília Romanha / Gariboldi, Antonio; Maselli, Marina. - (2019), pp. 53-87.
Data di pubblicazione: | 2019 |
Titolo: | Construindo a avaliação em conjunto: a experimentação de uma abordagem participativa para avaliação na região italiana da Emília Romanha |
Autore/i: | Gariboldi, Antonio; Maselli, Marina |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | Educação infantil em cena: reflexões teórico-metodológicas sobre a coordenação pedagógica, planejamento, documentação e avaliação |
A cura di: | Sueli Salva |
ISBN: | 978-85-61128-54-8 |
Editore: | UFSM - Universidade Federal de Santa Maria |
Nazione editore: | BRASILE |
Citazione: | Construindo a avaliação em conjunto: a experimentação de uma abordagem participativa para avaliação na região italiana da Emília Romanha / Gariboldi, Antonio; Maselli, Marina. - (2019), pp. 53-87. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris