Il contributo recensisce il saggio di Agostino Carrino La Costituzione come decisione ricostruendone l’impianto concettuale e ponendone in luce, anche con un taglio critico, alcune delle implicazioni sul piano teorico-generale, specialmente per quanto concerne il tema della normatività della Carta costituzionale.
La Carta “in gioco” Il malessere della Costituzione tra norma e politica / Vespignani, Luca. - In: LO STATO. - ISSN 2283-6527. - 14/2020(2020), pp. 599-608.
Data di pubblicazione: | 2020 |
Titolo: | La Carta “in gioco” Il malessere della Costituzione tra norma e politica |
Autore/i: | Vespignani, Luca |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Pagina iniziale: | 599 |
Pagina finale: | 608 |
Titolo dell'opera recensita: | La Costituzione come decisione |
Citazione: | La Carta “in gioco” Il malessere della Costituzione tra norma e politica / Vespignani, Luca. - In: LO STATO. - ISSN 2283-6527. - 14/2020(2020), pp. 599-608. |
Tipologia | Recensione in Rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
Recensione Carrino.pdf | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Open Access Visualizza/Apri |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris