Il lavoro è dedicato alla discussione della flat tax, intesa come una possibile strada per riformare l’imposta sul reddito. Dopo una presentazione delle caratteristiche generali del modello della flat tax, se ne considerano le recenti applicazioni in alcuni paesi. La seconda parte del saggio si concentra sull’Italia, dapprima considerando le caratteristiche e i problemi dell’Irpef, quindi valutando i possibili effetti distributivi dell’applicazione, sui redditi delle famiglie italiane, di alcune proposte di flat tax recentemente presentate.
Effetti distributivi della flat tax: il caso italiano / Baldini, Massimo; Rizzo, Leonzio. - In: ECONOMIA ITALIANA. - ISSN 0392-775X. - 1:(2020), pp. 95-134.
Effetti distributivi della flat tax: il caso italiano
Massimo Baldini
;
2020
Abstract
Il lavoro è dedicato alla discussione della flat tax, intesa come una possibile strada per riformare l’imposta sul reddito. Dopo una presentazione delle caratteristiche generali del modello della flat tax, se ne considerano le recenti applicazioni in alcuni paesi. La seconda parte del saggio si concentra sull’Italia, dapprima considerando le caratteristiche e i problemi dell’Irpef, quindi valutando i possibili effetti distributivi dell’applicazione, sui redditi delle famiglie italiane, di alcune proposte di flat tax recentemente presentate.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2020_1_S_Baldini_Rizzo_flat_tax_Economia_Italiana.pdf
Open access
Tipologia:
VOR - Versione pubblicata dall'editore
Dimensione
1.14 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.14 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris