Il saggio ripercorre la favola narrata da Apuleio nelle Metamorfosi annotando come, per molteplici aspetti, le caratteristiche e le avventure della fanciulla mitologica collimino con la natura e il destino dell’essere umano, per come concepito da uno dei più noti rappresentanti dell’antropologia filosofica contemporanea. Consegnata alla dimensione terrena eppure proiettata in quella divina, vincolata all’uso della sensibilità – suo autentico canale di conoscenza ed emancipazione – l’eccentrica natura umana, come la giovane Psiche, vaga inquieta nelle terre della vita, affrontando incertezze, soffrendo passioni, creando illusioni.
Psiche e la selva dell’eccentricità. Lettura di un racconto attraverso il pensiero di Helmuth Plessner / Rasini, Vallori. - 7:(2020), pp. 55-68.
Psiche e la selva dell’eccentricità. Lettura di un racconto attraverso il pensiero di Helmuth Plessner
Vallori Rasini
2020
Abstract
Il saggio ripercorre la favola narrata da Apuleio nelle Metamorfosi annotando come, per molteplici aspetti, le caratteristiche e le avventure della fanciulla mitologica collimino con la natura e il destino dell’essere umano, per come concepito da uno dei più noti rappresentanti dell’antropologia filosofica contemporanea. Consegnata alla dimensione terrena eppure proiettata in quella divina, vincolata all’uso della sensibilità – suo autentico canale di conoscenza ed emancipazione – l’eccentrica natura umana, come la giovane Psiche, vaga inquieta nelle terre della vita, affrontando incertezze, soffrendo passioni, creando illusioni.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Rasini Bosco 24ago.pdf
Accesso riservato
Tipologia:
AAM - Versione dell'autore revisionata e accettata per la pubblicazione
Dimensione
1.19 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.19 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris