Dall’Unità in poi, seppure a fasi alterne e non prive di contraddizioni, le Chiese hanno contribuito alla salvaguardia del valore della nazione, anche intervenendo in modo palese nella politica dei partiti e in particolare nei giochi di alleanze della DC. Chiusa la fase del ruinismo il paese si trova adesso sull’orlo di una crisi che la Chiesa cattolica non è più in grado di arginare: arriverà a risolverla una nuova “primavera spirituale” della società civile?
Unificare la nazione, unificare lo Stato: il posto delle chiese / Melloni, Alberto. - In: ITALIANIEUROPEI. - ISSN 1593-5124. - (2011), pp. -----.
Unificare la nazione, unificare lo Stato: il posto delle chiese
Melloni, Alberto
2011
Abstract
Dall’Unità in poi, seppure a fasi alterne e non prive di contraddizioni, le Chiese hanno contribuito alla salvaguardia del valore della nazione, anche intervenendo in modo palese nella politica dei partiti e in particolare nei giochi di alleanze della DC. Chiusa la fase del ruinismo il paese si trova adesso sull’orlo di una crisi che la Chiesa cattolica non è più in grado di arginare: arriverà a risolverla una nuova “primavera spirituale” della società civile?File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Unificare la nazione (Italianieuropei 2011).pdf
Accesso riservato
Tipologia:
AO - Versione originale dell'autore proposta per la pubblicazione
Dimensione
70.2 kB
Formato
Adobe PDF
|
70.2 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris